E' riconosciuta l'indennità di accompagnamento anche ai ciechi parziali che fanno uso del bastone, atteso che la loro deambulazione è estremamente difficoltosa e non priva di pericoli anche con il predetto ausilio a sostegno dell'invalido.
Per ottenere l'indennità di accompagnamento non occorre spuntare le relative caselle di: non essere in grado di deambulare o di compiere gli atti quotidiani della vita, riportate nel certificato medico introduttivo
Il figlio non convivente al momento della richiesta può ottenere il congedo straordinario per assistere il genitore. Sentenza 60/2020 Trib. di Cremona Sez. Lavoro
Per la sentenza n.152/2020 della Consulta, i soggetti riconosciuti invalidi civili totali, a prescindere dal requisito anagrafico, beneficeranno per l'anno 2020 dell'incremento della pensione sino ad un importo pari ad Euro 651,51, per tredici mensilità
No formule sacramentali o presenza di segni e nei moduli INPS per richiedere l'indennità di accompagnamento poiché introducono nuovo cause di improcedibilità o improponibilità, materia coperta da riserva di legge.
Anche per il Tribunale di Palermo l'INPS non può trattenere somme erogate e non dovute sulla pensione IO poichè il recupero avviene sulla medesima pensione a cui il credito si riferisce.
Per la Corte di Appello di Palermo, l'INPS non può recuperare e trattenere somme sulla pensione in mancanza di dolo del pensionato ed in presenza di fatti già noti all'Ente Previdenziale
Per la determinazione del requisito reddituale per le prestazioni assistenziali dell'assegno di invalidità e della pensione di inabilità rileva il reddito al netto degli oneri deducibili indicati nell'art. 10 del T.U.I.R.
Per la determinazione del requisito reddituale per le prestazioni assistenziali dell'assegno di invalidità e della pensione di inabilità rileva il reddito al netto degli oneri deducibili indicati nell'art. 10 del T.U.I.R
Per il Tribunale di Palermo, l'INPS non può recuperare o trattenere somme dall'assegno d'invalidità civile se manca il dolo del pensionato e se lo stesso aveva regolarmente presentato la dichiarazione dei redditi
Per il Tribunale di Palermo con sentenza n. 2995/2020 in caso di indebito rileva il reddito effettivamente percepito dell'invalido al netto delle spese sanitarie (oneri deducibili)